
Panta rei
Nell’universo vige la costante Che gli uomini nomaron «cambiamento» Nessuna cosa è com’era avante Ed il passar arreca turbamento. Volgon le stagioni, il vento e i giorni, Cambiano i monti, il sole ed anche i sassi: Pur se pare serbar…

Dialogo interreligioso
Breve corrispondenza tra me e uno sconosciuto «testimone di Geova». 5 Novembre 2015 a me Buongiorno mi chiamo LS, sono testimone di Geova, ho trovato il vostro indirizzo e-mail pubblicato in internet. Anche se possiamo avere delle idee spirituali diverse,ci…

I tre veleni
Scrive un mio contatto: Siamo circondati da violenza, ignoranza, aggressività. Siamo bombardati costantemente da fatti di cronaca più o meno gravi. Tutto questo è molto stancante, frustrante, e io continuo a domandarmi come devo pormi nei riguardi di questi fenomeni….

La pietra angolare
Mentre riflettevo sul tema da proporre per il mio ultimo mini corso di vipassanā, un’allegoria neotestamentaria continuava a tornarmi alla mente: quella della pietra angolare scartata dai costruttori del Tempio. Se il Tempio alludesse alla religione, allora la pietra angolare alluderebbe, a…

«Se incontri il buddha per la strada, uccidilo!»
Uccidere il Buddha quando lo si incontra significa superare il mito del maestro, il mito del guru, il mito dello psicoterapeuta; significa rinunciare al ruolo di discepolo e distruggere la speranza che qualcun altro, all’infuori di noi, possa essere il…

Emergenza Nepal
Anche l’associazione della mia ultraventennale amica Debbie Carrani sta raccogliendo offerte per il Nepal. Il sito di riferimento è www.associazionevimala.org. Causale bonifico: emergenza Nepal. Tutto quello che loro raccolgono va ai progetti. Debbie e le sue socie non percepiscono alcun provento…

Esse est percipi
Forse un mattino andando in un’aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco. Poi come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto alberi case colli per…

Altre domande sul buddhismo
Trascrizione fedele del log di una conversazione telematica effettivamente avvenuta sulla bacheca del gruppo di Facebook «Buddhisti Italiani» il Lunedì di Pasqua 2015 (6 aprile) nel primo pomeriggio. Per la riservatezza, ho riportato solo le iniziali dell’interrogante (Flavio Pelliconi). M.R. Premetto…
Il gluteo sinistro
Si moltiplicano i flash-mob a sfondo religioso. Dopo le sentinelle in piedi (cui si uniscono ultimamente anche gruppi di musulmani) che protestano silenziosamente contro la legalizzazione delle unioni omosessuali, si sono visti anche sit-in di buddhisti intenti a meditare in…