
La precessione degli equinozi è lo spostamento verso Occidente del punto γ (gamma o «vernale»), ossia del punto d’intersezione dell’eclittica coll’equatore celeste al momento dell’equinozio di primavera. Questo spostamento fu notato per la prima volta da Ipparco (120 a.C. ca.),…

Qual è «veramente» il tuo segno zodiacale? Nella colonna «Tropicale» trovi le date di inizio e fine del tuo segno calcolate dagli astrologi, i quali si rifanno ancora al cielo osservato da Tolomeo circa 2000 anni fa; nella colonna «Siderale»…

San Lorenzo. Mezzanotte passata. Nel cielo, insolitamente terso, brilla la luna. Il passo del maresciallo è esitante e cauto a causa del buio. Tutt’intorno si erge uno scenario duro, cupo e ostile. Enormi boccaporti, marchingegni di lamiera che pompano aria…

Molti anni fa conobbi un prete; si chiamava Raimondo. In seguito all’orrore dell’esperienza vissuta come soldato in guerra, decise, per «riparare», di consacrarsi alla vita religiosa. Ne parlò con la fidanzata, la quale gli disse, col cuore delle ragazze di una…

Un giornalista, anni fa, mi chiese informazioni per un servizio che sarebbe dovuto apparire in occasione del Vesāk su uno di quei quotidiani che vengono distribuiti gratuitamente in molte città. Ci siamo scambiati alcuni messaggi. Non so quando — e se —…

Tu non dovrai attaccare il carattere della persona, bensì i suoi argomenti. (Ad hominem) Tu non traviserai né esagererai l’argomento di una persona al fine di renderlo più facile da attaccare. (Fallacia del fantoccio) Tu non dovrai utilizzare piccoli numeri…

Ciao, mi chiamo R, e ho quasi 15 anni; volevo chiederti: come si fa a diventare buddisti? Grazie per aver letto questo messaggio. I migliori maestri buddhisti, in genere, sconsigliano la conversione, perché hanno constatato che molti occidentali, dopo essersi convertiti…

Il Buddha non era grasso. Gli artisti buddisti lo rappresentarono snello e flessuoso fin dai tempi più antichi. Ma, allora, chi è il ciccione che s’è imposto all’immaginario collettivo dell’Occidente, che erroneamente lo confonde con lo Shakyamuni? Il Buddha non…

Se si studiano attentamente gli insegnamenti del Buddha risulta chiaro che egli non chiese mai ai suoi seguaci di astenersi dalla carne. In dissenso su questo e su altri punti, Devadatta, cugino del Buddha, provocò uno scisma nella comunità. Una…