
Panta rei
Nell’universo vige la costante Che gli uomini nomaron «cambiamento» Nessuna cosa è com’era avante Ed il passar arreca turbamento. Volgon le stagioni, il vento e i giorni, Cambiano i monti, il sole ed anche i sassi: Pur se pare serbar…

Dialogo interreligioso
Breve corrispondenza tra me e uno sconosciuto «testimone di Geova». 5 Novembre 2015 a me Buongiorno mi chiamo LS, sono testimone di Geova, ho trovato il vostro indirizzo e-mail pubblicato in internet. Anche se possiamo avere delle idee spirituali diverse,ci…

Il sonno del creditore
C’era una volta, a Venezia, un vecchio ebreo che viveva nel ghetto con la moglie anziana. Una notte la donna si svegliò, perché il marito continuava a rigirarsi nel letto. «Che cosa c’è, Alexis?» «Ho dei pensieri che non mi…

Esse est percipi
Forse un mattino andando in un’aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco. Poi come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto alberi case colli per…

Altre domande sul buddhismo
Trascrizione fedele del log di una conversazione telematica effettivamente avvenuta sulla bacheca del gruppo di Facebook «Buddhisti Italiani» il Lunedì di Pasqua 2015 (6 aprile) nel primo pomeriggio. Per la riservatezza, ho riportato solo le iniziali dell’interrogante (Flavio Pelliconi). M.R. Premetto…

Notturno di guardia
San Lorenzo. Mezzanotte passata. Nel cielo, insolitamente terso, brilla la luna. Il passo del maresciallo è esitante e cauto a causa del buio. Tutt’intorno si erge uno scenario duro, cupo e ostile. Enormi boccaporti, marchingegni di lamiera che pompano aria…

Buddhismo: domande frequenti
Un giornalista, anni fa, mi chiese informazioni per un servizio che sarebbe dovuto apparire in occasione del Vesāk su uno di quei quotidiani che vengono distribuiti gratuitamente in molte città. Ci siamo scambiati alcuni messaggi. Non so quando — e se —…

Come si diventa buddisti?
Ciao, mi chiamo R, e ho quasi 15 anni; volevo chiederti: come si fa a diventare buddisti? Grazie per aver letto questo messaggio. I migliori maestri buddhisti, in genere, sconsigliano la conversione, perché hanno constatato che molti occidentali, dopo essersi convertiti…

Il Buddha non era un ciccione
Il Buddha non era grasso. Gli artisti buddisti lo rappresentarono snello e flessuoso fin dai tempi più antichi. Ma, allora, chi è il ciccione che s’è imposto all’immaginario collettivo dell’Occidente, che erroneamente lo confonde con lo Shakyamuni? Il Buddha non…

Buddismo e dieta vegetariana
Se si studiano attentamente gli insegnamenti del Buddha risulta chiaro che egli non chiese mai ai suoi seguaci di astenersi dalla carne. In dissenso su questo e su altri punti, Devadatta, cugino del Buddha, provocò uno scisma nella comunità. Una…