
Caffè sospeso
Avevo trovato un buon posto per aspettarti: il bar «degli onesti», reso celebre da Totò e Peppino. C’è un tavolino, vicino alla finestra, dal quale posso tener d’occhio l’uscita della metro che viene dall’EUR e va verso Rebibbia o Mar…

L’abito non fa il monaco
Molti anni fa conobbi un prete; si chiamava Raimondo. In seguito all’orrore dell’esperienza vissuta come soldato in guerra, decise, per «riparare», di consacrarsi alla vita religiosa. Ne parlò con la fidanzata, la quale gli disse, col cuore delle ragazze di una…

Pepín ven giò che i todesch hinn chi ancamò
Durante la Seconda Guerra Mondiale, a Milano, con la città occupata dai tedeschi che avevano il quartier generale in Foro Buonaparte, un giorno, in Largo Cairoli, sul basamento del monumento a Garibaldi, apparve una scritta vergata nottetempo con la pittura…

Quei Pelliconi, pericolosi sovversivi
Non so che viso avesse… ma so come si chiamava: Matilde #Pelliconi. Nata nel 1900 a Imola e ivi residente, di professione infermiera. Comunista, il suo nome appare in una scheda del Casellario Politico Centrale. Non c’è storia né cronaca….